“Impossibile” è solo una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo.
“Impossibile” non è un dato di fatto, è un’opinione.
“Impossibile” non è una regola, è una sfida.
“Impossibile” non è uguale per tutti.
“Impossibile” non è per sempre.
Niente è impossibile.
Muhammad Alì
LA SALUTE COME FILOSOFIA DI VITA
Nato e cresciuto in una famiglia di medici, ispirato a costruire una professione volta all’aiuto e all’assistenza per la salute, decido di intraprendere un percorso autonomo ed indipendente verso la conoscenza del corpo umano in una visione olistica della persona e del benessere.
Appassionato da sempre di sport e movimento, come espressione formale dell’essenza e dei valori della persona in relazione con gli altri, e profondamente curioso delle infinite sfaccettature del loro significato e del loro impiego nella vita dell’uomo, mi laureo in Scienze Motorie e dello Sport, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Interessato al risvolto clinico della Chinesiologia (Scienza del Movimento), per fini preventivi, adattativi e rieducativi, nei contesti di in cui è necessario impiegare il movimento per preservare o recuperare da stati alterati di salute oppure adattarlo a condizioni peculiari nelle diverse età della vita e nelle disabilità, conseguo la Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattative, presso la medesima Università.
Nel 2009 fondo la Milano Back School, associazione culturale con lo scopo di promuovere la prevenzione delle patologie vertebrali e dell’osteoporosi, l’assistenza alle persone affette da tali patologie e la divulgazione delle norme di igiene posturale in ambiente domestico e nei luoghi di lavoro; grazie alla collaborazione col prof. Benedetto Toso, docente di Posturologia dell’Università Cattolica di Milano e fondatore della Back School Italia.
Dopo alcuni anni di attività da libero professionista, cresce la necessità di approfondire ulteriormente la mia conoscenza olistica della salute, per colmare le lacune e supportare le intuizioni che, con la pratica professionale e la relazione con le persone, aumentavano in proporzione alla mia volontà di offrire risposte sempre più accurate e strumenti sempre più efficaci al mantenimento e al recupero del benessere per migliorare la qualità di vita.
Mi diplomo, quindi, in Massoterapia (MCB) presso l’istituto ECOLIFE di Milano, successivamente mi laureo in Osteopatia presso l’International College of Osteopathic Medicine (ICOM) e conseguo il Master di I livello in Scienze Osteopatiche presso l’Università Bicocca di Milano, a seguito del quale ricevo l’incarico di Docente di Principi di Osteopatia presso la sede centrale dell’ICOM, a Cinisello Balsamo. Questo incarico mi consente sia di rimanere in costante aggiornamento tramite le attività di ricerca e didattica, che un’importante crescita professionale al fianco di colleghi eccellenti e rinomati nel mondo dell’Osteopatia italiana ed internazionale.
Nel 2017 fondo Move Academy ASD, non come una semplice associazione sportiva ma, soprattutto, come luogo e opportunità d’incontro tra un Team di professionisti del movimento, della nutrizione, dello sport, della rieducazione posturale, motoria e funzionale e tutti coloro, adulti e bambini, che hanno il bisogno e l’obiettivo di migliorare o recuperare il proprio equilibrio e benessere psico-fisico.
Move Accademy nasce dall’idea di fondere il mondo del Movimento con il mondo dell’Osteopatia e della Nutrizione per un approccio globale ed integrato al Benessere ed alla Salute. All’interno dello stesso Istituto con ICOM, College Internazionale di Medicina Osteopatica, ed IOCC, Centro Internazionale di Osteopatia Pediatrica, realtà d’eccellenza formativa e clinica in ambito Osteopatico più grandi in Italia, con una presenza estesa a livello internazionale, in Inghilterra ed in Europa, realizzo a Milano un’innovativa collaborazione fondata sull’integrazione professionale multidisciplinare.
Forte dell’esperienza professionale maturata e del ricco network di collaborazioni costruito, con medici, professionisti sanitari di varie specialità ed Istituti Clinici e del benessere d’eccellenza, conduco oggi la mia attività presso lo Studio Still Point in via Sardegna 11 a Milano.
Costantemente impegnato nell’aggiornamento professionale ed in esperienze formative di sviluppo personale, i miei prossimi progetti volgono all’approfondimento delle componenti psicologica, emozionale e spirituale della Vita dell’Uomo.
PER INFORMAZIONI ED APPUNTAMENTI
Compila il form e riceverai una risposta in breve tempo.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.